Alla scoperta della natura!
Il Trenino dei Sogni è un baby parking che si pone l’obiettivo di offrire un servizio a carattere socio-educativo e ricreativo ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 6 anni.
In particolare esso si prefigge come finalita’ di:
- Permettere ai bambini di prendere l’iniziativa: di vedere, di osservare di chiedere ed ottenere risposte a cose che suscitano davvero il loro interesse, di conseguenza difficili da dimenticare.
- Creare una relazione di fiducia tra educatore e famiglia favorendo l’accettazione di un modo diverso di vivere la giornata a scuola, consapevoli che le esperienze dirette e ricche di stimoli sensoriali saranno il valore aggiunto delle generazioni in crescita.
- Insegnare a gestire il senso del pericolo.
- Proporre offerte esperienziali significative, esperienze dirette del mondo che ci circonda, ricco di sensazioni vere e significative.
- Creare un bagaglio critico, ecologico e responsabile.
- Prendersi cura dell’aspetto emotivo che accompagna la crescita e i processi di apprendimento dei bambini.
- Offrire alle famiglie una struttura sicura dove poter far crescere i propri figli in modo armonico insieme ad altri bimbi;
- Dare ai bambini la possibilità di sperimentare e sviluppare le proprie capacità relazionali, cognitive, tattili e motorie, ma soprattutto le loro capacità creative;
- Insegnare il rispetto delle regole, degli ambienti, di se stessi e delle altre persone;
- Offrire un servizio flessibile capace di andare incontro a diverse esigenze.
Su di Noi
Si mette a disposizione una struttura sicura per aiutare la crescita dei loro figli insieme ad altri coetanei. I bambini trovano l’occasione di mettersi in gioco e di conoscere meglio il proprio io.
Il personale qualificato e professionale, con esperienza nel settore, si occupa di insegnare ai piccoli il rispetto in relazione alle regole, all’ambiente, agli altri e a se stessi.
In base all’età e alle esigenze delle famiglie e dei bambini si personalizzano i percorsi da seguire con specifiche attività che portano alla crescita individuale e soprattutto alla condivisione. Stare con gli altri, collaborare e avere un ruolo nel gruppo è essenziale in età prescolare.



Giochi, attività creative e tanti altri momenti per divertirsi insieme!
Le attività
Non si può parlare di “attività singole”, ma di uno stile di apprendimento continuo che si articola in diverse fasi e momenti.
Non si vogliono proporre esperienze singole estemporanee, ma una successione di vissuti ed esperienze che creino un bagaglio di competenze e capacità da poter riutilizzare nella propria vita e in diversi ambiti come ad esempio:
Giochi creativi
Joga
Attività motoria
Piccolo orto
